

Cibo come Nutrimento: come gestisco i miei percorsi di educazione alimentare
Francois de La Rochefoucauld sosteneva che "mangiare intelligentemente è un'arte". I ritmi frenetici che scandiscono le nostre giornate spesso non ci permettono di nutrirci come vorremmo. Mangiamo un boccone in pausa pranzo ad orari prestabiliti perdendo così la vera essenza del pasto, quel momento frugale di piacere in cui appaghiamo il nostro palato, la nostra mente e il nostro spirito. Durante la consulenza di educazione alimentare ti aiuterò ad organizzare al meglio i tuoi pasti senza stress ma cercando le soluzioni più adatte ai tuoi ritmi. Ogni scelta sarà bilanciata alle tue personali esigenze , svilupperò per te dei menù ad hoc che ti aiuteranno ad affrontare con energia e soprattutto serenità le tue giornate alleviando particolari condizioni: dal periodo premestruale alla sindrome del colon irritabile, un momento di stress, insonnia e molto altro.
Il cibo può fare molto di più di quello che immagini!
Il mio obiettivo come naturopata specializzata in dietetica naturopatica con approccio ortomolecolare e funzionale, è quello di aiutarti a scegliere ciò che è più salutare per il tuo organismo modificando le abitudini scorrette, scegliendo la cottura giusta per i tuoi cibi, aiutandoti nella spesa e nella lettura delle etichette.
Il termine "ortomolecolare" deriva dal greco "orthos" che vuol dire "giusto" e "molecolare" che fa riferimento appunto alle molecole, unità di base delle sostanze. Il concetto "la giusta molecola al giusto dosaggio" esprime a pieno questa filosofia.
Molecole normalmente presenti o introdotte nel nostro organismo attraverso l'alimentazione (vitamine, aminoacidi, minerali, oligoelementi, enzimi, acidi grassi e fitonutrienti) se introdotte nel giusto dosaggio, sono in grado di favorire il benessere, la cura e la prevenzione di numerose patologie.
Attraverso la consulenza inizierai un nuovo percorso fatto di consapevolezza in cui imparerai ad ascoltare i tuoi reali bisogni e a nutrirti in maniera sana con benefici a lungo termine sulla tua salute. L'alimentazione naturale, su cui si fonda ogni mio programma, segue la stagionalità e si basa sul consumo di cibi nella loro forma più pura e non elaborata privilegiando alimenti freschi ricchi di nutrienti essenziali, non trasformati e privi di additivi e conservanti. L'alimentazione naturale è amica non solo della nostra salute ma anche dell'ambiente in quanto contribuisce a ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura industriale favorendo la produzione di cibi locali.
Cosa prevede la consulenza di educazione alimentare?
Linee guida di educazione alimentare per una corretta sana alimentazione: abbinamenti strategici tra alimenti per massimizzare l'assorbimento dei nutrienti, alternative e sostituzioni per carboidrati, proteine e grassi nei vari pasti giornalieri, idee per spuntini sani e bilanciati.
Una tabella con vari prodotti da acquistare al supermercato altamente selezionati in base alle esigenze personali e consigli utili sulla lettura dell’etichetta alimentare, sulla lista della spesa, sulla stagionalità dei cibi, sul tipo di acqua da preferire.
Un piccolo ricettario personalizzato con ricette semplici e veloci per colazione, pranzo e cena con proposte "su misura" in base ai gusti e alle esigenze del cliente, alla presenza o meno di intolleranze alimentari.
