top of page

ALOE VERA: ne sai abbastanza?

Aggiornamento: 25 mar


Aloe Vera
Aloe Vera

Il suo nome ufficiale è Aloe Barbadensis Mille, ma noi la conosciamo più semplicemente come Aloe Vera. Le sue origini sono antiche, veniva considerata dagli Egizi la pianta dell’immortalità grazie alle sue molteplici proprietà curative. Dalle foglie di aloe viene estratta una sostanza di natura gelatinosa, il succo, dalle note proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, depurative  e nutrienti. Il succo di aloe è particolarmente indicato in caso di coliti, sindrome del colon irritabile, gastriti e ulcera, può avere effetti lassativi dovuti alla presenza degli antrachinoni ad azione depurativa. Si consiglia di non assumere il succo di aloe per lunghi periodi in quanto possono verificarsi gravi disturbi a livello epatico e gastrico e durante la gravidanza.

Nota l’azione del succo sul sistema immunitario: protegge dagli stati da raffreddamento, tosse, febbre; utile in caso di leucemia o in pazienti affetti da HIV in quanto ristabilisce l’equilibrio dei linfociti B e T, nelle malattie reumatiche, artriti e nelle anemie grazie al contenuto di acido folico.

Per uso esterno, l’aloe viene largamente impiegato in caso di pelle secca e danneggiata, eritema, ustioni, prurito, abrasioni, dermatiti grazie alla sua azione lenitiva, rinfrescante, cicatrizzante e idratante.


 
 
 

1 commento


Molto interessante cara grazie mille 👋

Mi piace
bottom of page